"Tutto quello che avreste voluto sapere sulla Pila di Volta (ma non avete mai osato chiedere)"- Incontro con il Prof. Luigi Fabbrizi al Setificio di Como

Ovvero: come un caso di cattivo comportamento editoriale diede lo slancio all'elettrochimica.

Serata di divulgazione a tema Voltiano prevista per giovedì 27 febbraio 2020, ore 15:00 al Setificio di Como, Aula 59. Racconta il Luigi Fabbrizi, con il supporto dell'associazione Ex Allievi del Setificio di Como (sergio.palazzi@setificio.edu.it ).


In un'epoca in cui la rete era quella delle diligenze e dei cocchieri, le notizie dell'invenzione della Pila si inseguivano per tutta Europa, creando l'immediato interesse degli scienziati e del pubblico per una delle rivoluzione tecnologiche fondamentali nella storia umana la cui più recente tappa è il Premio Nobel 2019.

Dal saggio pubblicato su Angewandte Chemie una brillante presentazione che unisce storia, scienza e fatti privati del comasco più famoso del mondo: da non perdere!

Commenti

Post popolari in questo blog

Storia Voltiana- Volta, l'introduzione delle patate in Lombardia e un sonetto del Sordelli

Camnago Volta si dimette da ogni carica il Vice Presidente Vicario Roberto Todeschini

«Dio custodisce i nostri defunti»- Il vescovo Cantoni a Camnago Volta