Dal 2007 Il blog di Camnago Volta: eventi, spettacoli organizzati dalla Comunità, curiosità e quant'altro su questo "angolo" di mondo.
Caro Don Luigi...- Messa celebrativa
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Caro Don Luigi, a un anno dalla tua morte, ti rircoridamo sempre con grande affetto. Oggi alle 18 nella nostra chiesa di Santa Cecilia verrà celebrata una Santa MEssa in tuo ricordo
L'ispirazione per il post di oggi arriva direttamente dal Presidente della Circoscrizione IV di Camnago Volta, Franca Ronchetti : dopo la scorsa curiosità su Alessandro Volta, la nostra lettrice ci ha proposto un interessante - e ghiotto - approfondimento. Buona lettura! Nel 1777 Alessandro Volta compì per conto del Conte Firmian (al tempo governatore della Lombardia) un viaggio-studio in vari centri della Svizzera, dell'Alsazia e della Savoia: fu proprio in un piccolo villaggio di questa regione, Aiguebelle , che vide alcuni contadini che stavano raccogliendo degli strani tuberi ... Spinto dalla curiosità, Volta decise di provarli. Jean-François Millet, coltivatori di Patate Come molti sapranno, il tubero della Patata è stato introdotto in seguito alla scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo nel 1492 (insieme ad altri alimenti e materie come il pomodoro, il granturco, i semi di cacao, il tabacco e il cotone ) e veniva impo...
Con questo video vogliamo farvi conoscere la Dottsa Todaro in una veste diversa da quella che ben conosciamo a Camnago Volta, intelligenza emotiva, resilienza,comunicazione, giocare per crescere........ Laureata in filosofia, indirizzo scienze umane presso l'università Cattolica di Milano, Lucia consegue un diploma postlaurea in psicometria. Formatrice e relatrice di tematiche pedagociche motivazionali, comunicazione e relazione efficace, gestione dei gruppi di lavoro,abilità di leadership presso associazioni, istituti scolastici,amministrazioni pubbliche e agenzie educative private.
Con la bella stagione, il Centro Civico di Camnago Volta ( Piazza Martignoni, Camnago Volta - Como) da' spazio a iniziative dedicate a viaggi, cammini e passeggiate. Di seguito il ricco programma per i mesi di marzo e aprile: Lunedì 17 marzo ore 17:00- Via Francigena Renana a cura dell'Associazione lubilantes; Sabato 22 marzo ore 16:00- I viaggi di Elio Musso - Mostra fotografica commentata dall'autore e presentazione del corso di fotografia; Mercoledì 2 aprile ore 17:00 Il cammino di Santiago di Compostela a cura di Fabio Corbani; Lunedì 24 marzo ore 17:00- I cammini francescani e il Cammino di Assisi a cura di Giuliano Borsetto; Mercoledì 9 aprile ore 17:00- A piedi intorno al Lago di Como presentazione del libro di Massimo Lozzi;
Commenti