La chiesetta di S. Francesco

Questo è il titolo di un fascicolo del 1997 che venne pubblicato in occasione del termine dei restauri - a spese dei residenti - dell'omonima chiesetta nella zona di Ravanera. In questa pubblicazione vengono illustrate le operazioni per riportare ai suoi antichi splendori l'edificio sacro, senza tralasciare l'aspetto storico, turistico e le curiosità legate alla "chiesetta" (come viene amabilmente chiamata) e al paese di Camnago Volta. Una vera e propria testimonianza storica che, in quanto tale, merita di essere condivisa nuovamente tra le pagine di questo blog, pubblicando periodicamente i testi del fascicolo insieme al materiale fotografico che li accompagnano.


Eventualmente chi ha collaborato alla redazione del fascicolo o desiderasse condividere ulteriori pensieri sull'argomento può scriverci nella sezione dei commenti o contattarci all'indirizzo di posta elettronica. Pensiamo sia interessante rispolverare il passato del paese di Camnago Volta e ricordarci di com'era questo piccolo angolo quindici anni fa. Vi anticipiamo la prefazione:


A tutti coloro che visitano questa chiesetta,
tra il fruscio delle fronde,
il gorgoglio delle acque,il canto degli uccelli,hanno sentito lo spirito di Francesco
che invita a
riscoprire Dio,
nella pace, nella serenità, nella fraterna armonia



Ecco come appare la chiesetta quindici anni dopo

Continuate a seguirci nei prossimi giorni per conoscere di più su questa iniziativa!

Commenti

Marcella ha detto…
Questa chiesina mi è sfuggita...La prossima volta che verrò a Como andrò a cercarla...
S.L ha detto…
Ciao Marcella, lieta di averti incuriosita! continua a seguire i prossimi post dedicati alla Chiesetta: lunedì pubblichiamo la prima parte!

Un saluto

Silvia

Post popolari in questo blog

Storia Voltiana- Volta, l'introduzione delle patate in Lombardia e un sonetto del Sordelli

Camnago Volta si dimette da ogni carica il Vice Presidente Vicario Roberto Todeschini

«Dio custodisce i nostri defunti»- Il vescovo Cantoni a Camnago Volta