L'ispirazione per il post di oggi arriva direttamente dal Presidente della Circoscrizione IV di Camnago Volta, Franca Ronchetti : dopo la scorsa curiosità su Alessandro Volta, la nostra lettrice ci ha proposto un interessante - e ghiotto - approfondimento. Buona lettura! Nel 1777 Alessandro Volta compì per conto del Conte Firmian (al tempo governatore della Lombardia) un viaggio-studio in vari centri della Svizzera, dell'Alsazia e della Savoia: fu proprio in un piccolo villaggio di questa regione, Aiguebelle , che vide alcuni contadini che stavano raccogliendo degli strani tuberi ... Spinto dalla curiosità, Volta decise di provarli. Jean-François Millet, coltivatori di Patate Come molti sapranno, il tubero della Patata è stato introdotto in seguito alla scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo nel 1492 (insieme ad altri alimenti e materie come il pomodoro, il granturco, i semi di cacao, il tabacco e il cotone ) e veniva impo...
Camnago Volta- Addio all'accompagnatore sul bus per i bambini di Camnago Volta diretti alle elementari di via Fiume? Il clima si surriscalda, tra mamme che protestano, petizioni e polemiche. E la vicenda sfocia nelle dimissioni del vicepresidente della Circoscrizione, che spiega di aver subìto «attacchi personali inaccettabili». Mentre i sindacati parlano di «un servizio che non garantisce la sicurezza dei piccoli alunni» e rimarcano che «fin da giugno» avevano chiesto modifiche a tutela dell'utenza e degli accompagnatori. La vicenda tiene banco da settimane e la riunione del parlamentino di quartiere andata in scena martedì scorso ha avuto strascichi pesanti: «Ho consegnato le mie dimissioni irrevocabili da vicepresidente - spiega Roberto Todeschini - a causa delle offese e degli attacchi che mi sono stati rivolti da alcuni genitori. E pensare che avevamo ottenuto una proroga del servizio di accompagnamento fino al 31 dicembre. Sono amareggiato e molto deluso- ag...
Con la bella stagione, il Centro Civico di Camnago Volta ( Piazza Martignoni, Camnago Volta - Como) da' spazio a iniziative dedicate a viaggi, cammini e passeggiate. Di seguito il ricco programma per i mesi di marzo e aprile: Lunedì 17 marzo ore 17:00- Via Francigena Renana a cura dell'Associazione lubilantes; Sabato 22 marzo ore 16:00- I viaggi di Elio Musso - Mostra fotografica commentata dall'autore e presentazione del corso di fotografia; Mercoledì 2 aprile ore 17:00 Il cammino di Santiago di Compostela a cura di Fabio Corbani; Lunedì 24 marzo ore 17:00- I cammini francescani e il Cammino di Assisi a cura di Giuliano Borsetto; Mercoledì 9 aprile ore 17:00- A piedi intorno al Lago di Como presentazione del libro di Massimo Lozzi;
Commenti