“L’erba Miraculosa"

di Alfredo Caprani

commedia dialettale liberamente tratta da “La mandragola” di N.Machiavelli

Sabato 28 novembre Auditorium A. Volta




Divertente serata dialettale all' 'Auditorium di Camnago Volta dove sul palco si sono esibiti gli attori del "Teatro Città di Como" guidati dall'esperto Alfredo Caprani nei panni di Pietro (Pedar) facoltoso commerciante di bestiame, vittima della tresca ordita dalla furba Orsola , esperta in raggiri ed intrighi vari.



L'autore di quest'opera, ha voluto trasportare gli avvenimenti accaduti nella Firenze d’allora, e narrati in una delle più gustose ed esilaranti commedie che la letteratura italiana abbia espresso, in un’ambientazione locale con personaggi ed espressioni riscontrabili anche nella nostra realtà lombarda.


L'allegria e la spensieratezza, sono state padrone di casa nell'ora e trenta di spettacolo, ed ognuno dei presenti ,si è sentito parte di un pezzo di storia passata che il tempo cancella, ma che nel cuore di chi lo ha vissuto riecheggia al citar di un detto o di una credenza popolare, capace come per magia di un ritorno, con un rimpianto, al tempo che è stato.






di Roberto Todeschini

Commenti

Anonimo ha detto…
sono un po' invidiosa di questo quartiere dove tanto spazio è dedicato alla cultura e al teatro...invidia buona, naturalmente! Complimenti!... Anche alla bellissima bimba impegnata nella "Norma"...(sono una mamma anch'io e immagino l'orgoglio e la tenerezza dei suoi genitori)

Post popolari in questo blog

Storia Voltiana- Volta, l'introduzione delle patate in Lombardia e un sonetto del Sordelli

Camnago Volta si dimette da ogni carica il Vice Presidente Vicario Roberto Todeschini

«Dio custodisce i nostri defunti»- Il vescovo Cantoni a Camnago Volta