Post

Visualizzazione dei post da 2024

Santo Natale 2024- Invito alle celebrazioni

Immagine
Martedì 24 dicembre  H. 17:00 confessioni H. 18:00 SS. messa H. 24:00 SS. messa della notte, a seguire scambio di auguri. Mercoledì 25 dicembre- Natale del Signore   H. 10:00 SS. Messa di Natale. Giovedì 26 dicembre  H. 10:00 SS. Messa. Domenica 29 dicembre  H. 15:00 solenne apertura del Giubileo (in cattedrale). Martedì 31 dicembre  H. 10:00 SS Messa e Te Deum Mercoledì 1 gennaio  H. 10:00 SS Messa. Lunedì 6 gennaio  H. 10:00 SS Messa H. 15:00 Tombolata insieme   

"Le ricette di Barbara"- Un ringraziamento alla parrocchia.

Immagine
"Vi scrivo con grande emozione per ringraziarvi per il grande calore con cui avete sostenuto e diffuso il libro in ricordo di Barbara. In questo tempo di Natale così particolare e nostalgico per la nostra famiglia, la presenza, l’aiuto e l’affetto di ognuno di voi sono stati davvero dei doni preziosi. Grazie, dal cuore. Fulvia "

Da "Frontiere di pace"- Un messaggio per la parrocchia di Santa Cecilia

Immagine
Messaggio da parte dei volontari della *Parrocchia di Maccio - Frontiere di Pace*: "Ringraziamo la comunità di Camnago Volta, la parrocchia santa Cecilia di Camnago Volta e don Mario Borella, per la generosa raccolta di beni di prima necessità, che porteremo alle comunità nei territori di conflitto, con le missioni umanitarie in Libano e Ucraina. Ringraziamo don Mario Borella che ha accolto la testimonianza dei volontari di Frontiere di Pace."

Raccolta per la pace- Sabato 14 e domenica 15 dicembre

Immagine
Frontiere di Pace RACCOLTA PER LA PACE PER PORTARE AIUTI UMANITARI NELLE ZONE DI GUERRA SABATO 14 E DOMENICA 15 DICEMBRE presso Parrocchia S. Cecilia - Camnago Volta. Si chiede, in particolare:  IGIENE Shampoo Salviettine umide Fazzoletti Assorbenti Sapone Pannolini per bambini  Pannoloni per anziani ALIMENTI   Riso, pasta, farina Legumi secchi Latte in polvere Tonno e carne in scatola Olio di semi Tè nero, caffè Zucchero, sale, spezie Quanto raccolto sarà consegna interamente alle comunità colpite dalla guerra in Libano e Ucraina dal gruppo Frontiere di Pace composto da volontari della Parrocchia di Maccio

Appuntamenti settimanali Parrocchia Santa Cecilia- Le iniziative dal 2 all'8 dicembre

Immagine
CAMPAGNA RACCOLTA FONDI PER LA PARROCCHIA Nei giorni scorsi, purtroppo, è avvenuto un grosso furto ai danni della Parrocchia comprese le offerte raccolta in occasione della Festa di Santa Cecilia. Si è pensato allora di lanciare una raccolta fondi volta a ripianare quanto perduto. Per contribuire sarà possibile farlo durante l'offertorio delle prossime S. Messe. Nei prossimi giorni proveremo a costruire altre modalità per poter contribuire a questa campagna. Siamo a disposizione per idee e proposte. Ecco gli appuntamenti di questa settimana: Lunedì 2 dicembre , ore 21:00 presso Chiesa Parrocchiale, piazza Martignoni, PROVE CANTORIA CAMNAGO. Per info: Giuseppe Sartorello 345-5188385; Domenica 8 dicembre 2024 , presso Chiesa Parrocchiale di Santa Cecilia - Camnago Volta, - ore 10:00 S. MESSA;- a seguire CHEMIODOLCE TERAPY - LE RICETTE DI BARBARA: Il libro nasce da un’idea della sua famiglia e dei suoi amici per onorare il suo ricordo e, secondo le sue volontà, portare avanti il suo...

Corone dell'Avvento all'oratorio di Santa Cecilia

Immagine
Ecco quanto realizzato dai bambini e ragazzi, ieri e oggi, nella giornata di Catechismo per l'avvio dell'Avvento. Grazie alle catechiste, ai genitori e ai giovani che hanno dato una mano e a Dario Bergamasco che ci ha aiutato nella realizzazione e recuperato un sacco di bel verde per realizzare queste splendide corone dell'avvento.  

Festa S. Cecilia- Banchetto in piazza della Chiesa

Immagine
Tutto pronto per la vendita fiori per raccolta fondi per la Parrocchia. Grazie al supporto di Filippo Borghi dell'Istituto San Vincenzo Onlus di Albese Oggi e domani troverete il banchetto dopo la S. Messa

«Dio custodisce i nostri defunti»- Il vescovo Cantoni a Camnago Volta

Immagine
Articolo da La Provincia di Como ; Foto di Mauro Oricchio. «Ogni volta che entriamo in un cimitero, occorre ricordarsi che noi veniamo in quanto cristiani, cioè come persone che credono nel Dio di Gesù Cristo e si affidano al suo amore, un amore che non può venir meno, perché l'amore di Dio è eterno, dura sempre, non si esaurisce mai». Con questa sottolineatura ha iniziato l'omelia ieri pomeriggio il cardinale Oscar Cantoni, che ha presieduto la solenne Eucarestia del 2 novembre al camposanto di Camnago Volta. Anche questa volta, insomma, il vescovo ha confermato la propria scelta di far visita - anno dopo anno - ai vari cimiteri cittadini, in una sorta di pellegrinaggio per far memoria di tutti i fedeli defunti di Como. «Noi siamo nelle mani di Dio, - ha aggiunto, sorretti dal suo amore di padre. Egli ci accompagna e ci sostiene dentro la nostra storia. E crediamo che l'amore di Dio è fedele, non ci abbandona, non ci lascia vaga re nel buio; quindi, Dio accompagna e cust...

Il ricordo dei defunti in città- il vescovo a Camnago sabato 2 novembre

Immagine
  da La Provincia di Como Tanta gente nei cimiteri cittadini in questi giorni in vista della commemorazione dei defunti che si celebra nella giornata di domani. C'è chi sistema le tombe dove sono sepolti i propri cari, chi porta fiori freschi, chi un pensiero. I nove cimiteri cittadini seguono l'orario invernale e sono aperti tutti i giorni dalle 8 alle 17, dal Monumentale (che ospita, da solo, circa 19mila sepolture) a quelli di Rebbio, Camerlata, Breccia, Albate, Lora, Monte Olimpino, Civiglio, Camnago Volta.  Proprio all'esterno del Monumentale sono stati recentemente trasformati da blu a bianchi i parcheggi attigui (limite di 3 ore con disco orario in piazza Escrivà, senza tempo gli altri). Nei giorni scorsi il Comune ha anche attivato la web-app AldiLàrio (raggiungibile all'indirizzo https://aldilario.comune.como.it) che consente di ef fettuare la ricerca della posizione della tomba dei singoli defunti nei cimiteri del capoluogo. Complessivamente nei nove cimiteri...

Il parco del Cosia ha cinque anni- Grande festa al ponte dei Bottini venerdì per Ognissanti. Caldarroste regine della giornata

Immagine
da La Provincia Esattamente cinque anni fa, il primo novembre 2019 , veniva inaugurato il Plis (Parco locale di interesse sovracomunale) della Valle del Cosia. Quest'anno, nella stessa data, quella della solennità di Ognissanti, si torna a far festa nella radura del Ponte dei Bottini, cuore verde del parco, al confine tra Tavernerio e Como. Ritorna la tradizionale castagnata ai Bottini, che mobilita, insieme all'amministrazione comunale, le varie realtà e associazioni del paese e del territorio: la Pro loco di Tavernerio, l'associazione "La Città Possibile" di Como, il Gruppo Volontari antincendio boschivo di Tavernerio e la Consulta Giovani del paese.  La giornata inizierà alle 10 e l'area ristoro aprirà i battenti dalle 12.30 . Le regine per tutto il giorno saranno ovviamente le caldarroste per celebrare l'autunno. Per il pranzo, anche per scaldarsi, l'elemento base sarà la polenta, che potrà essere degustata, a scelta, con salamella, porchetta,...

Catechismo all'oratorio di S. Cecilia- Programma 2024/2025

Immagine
Unisciti a noi per imparare e condividere la fede in un percorso di crescita spirituale rivolto ai ragazzi della scuola primaria e della scuola secondaria. Per informazioni: Don Mario Borella 3382798411  

Appuntamenti settimanali Parrocchia di Santa Cecilia- Le iniziative dal 19 al 20 ottobre

Immagine
  OFFERTE RACCOLTE ALLA FESTA MADONNA DEL ROSARIO   Questua € 252,00   Incanto dei Canestri € 1.790,00   Offerte buste € 2.300,00   Un sentito ringraziamento a chi ha donato e a chi ha curato l'incanto dei Canestri.   ----- 19 ottobre 2024 ore 19:30  stupiAMOci? presso Parrocchia di Sant'Agata a Como Incontri per i giovani dalla 1 alla 4 superiore della Città di Como A cura del labOratorio dei Talenti 333-9528124 segreteria@laboratoriodeitalenti.it  19 ottobre 2024  NOTTE DEI SENZA DIMORA - PRANZO CONVIVIALE presso Broletto di Como  Appuntamento che invita a entrare in contatto con la realtà di chi vive in strada. A cura di Vicini di strada, Incroci, Piccola Casa Federico Ozanam, Cooperativa Lotta contro l’emarginazione Como, Csv Insubria Ets, Croce Rossa Italiana comitato di Como, Fai Delegazione di Como  20 ottobre 2024  GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE Leggi il messaggio del Santo Padre Francesco https://www.vatican...

Appuntamenti settimanali Parrocchia di Santa Cecilia- Le iniziative dal 7 al 13 ottobre

Immagine
 7 ottobre 2024  GIORNATA DI PREGHIERA E DIGIUNO PER LA PACE  presso Duomo di Como: - ore 9:30 Rosario  - ore 10:00 S. Messa  - ore 13:15 S. Messa  https://www.diocesidicomo.it/in-preghiera-per-implorare-la-pace/   7 ottobre 2024 ore 18:00  MESSA IN RICORDO DEI BENEFFATORI DELLA PARROCCHIA presso Parrocchia di Camnago Volta; 9 ottobre 2024 ore 21:00 FORMAZIONE VOLONTARI CARITAS presso Centro Pastorale Cardinal Ferrari a Como Incontro su Identità del volontario Caritas con don Alberto Fasola, assistente spirituale Caritas; 11 ottobre 2024 ore 19:30  Chi è Gesù di Nazarteh? presso Parrocchia di San Giuseppe a Como  Incontri per i giovani 18-30 anni a cura del labOratorio dei Talenti; 13 ottobre 2024 ore 11:00  CON-VIVI-AMO L'ORATORIO presso Oratorio di Camnago Volta  Nel momento di ritrovo dopo la messa domenicale sarà possibile vivere un momento conviviale;

Appuntamenti settimanali Parrocchia di Santa Cecilia- Le iniziative dall' 1 al 6 ottobre

Immagine
  Dopo la pausa estiva riprendiamo con la condivisione degli appuntamenti della Parrocchia e/o che avvengono in quel di Camnago Volta.  Martedì 1 ottobre 2024, ore 21:00  presso Chiesa Parrocchiale, piazza Martignoni  PROVE CANTORIA CAMNAGO  Per info: Giuseppe Sartorello 345-5188385  Giovedì 3 ottobre 2024  MADONNA DEL ROSARIO ore 20:00 Santo Rosario - ore 20:30 S. Messa  Venerdì 4 ottobre 2024  MADONNA DEL ROSARIO ore 20:00 Santo Rosario - ore 20:30 S. Messa  Sabato 5 ottobre 2024, ore 18:00 MADONNA DEL ROSARIO  S. Messa prefestiva  Domenica 6 ottobre MADONNA DEL ROSARIO - ore 10:00 S. Messa  - ore 15:30 Santo Rosario  - a seguire *INCANTO DEI CANESTRI Domenica 6 ottobre, ore 11:15 ZAMPETTE AVVENTUROSE  Passeggiata con le famiglie con lettura lungo la Passeggiata Voltiana con l'autrice Elena Ferrini. Promosso da Libreria del Ragionier Bianchi in collaborazione con Il Sentiero dei Sogni , Circolo Auser Oltre l...

Il "Piccolo ma attivo" Grest di Camnago Volta- L'estate di bambini e adolescenti su La Provincia

Immagine
Anche quest'anno si conclude il Grest Camnaghese, le cui ricche attività hanno saputo coinvolgere la comunità del borgo Comasco. A raccontarlo è Filippo Tommaso Ceriani per La Provincia , in un approfondimento sull'estate di bambini e adolescenti. Si parla spesso di oratori in crisi: sono presentati come realtà dal passato glorioso, è vero, mentre adesso di vitale in certi casi hanno ben poco, purtroppo. Una narrazione ricorrente, appunto, dai toni piuttosto cupi e dalla prospettiva futura praticamente pari a zero. Per fortuna, però, ci sono testimonianze concrete a conferma del fatto che non ovunque è così e che, anzi, non tutto è perduto. Tra queste, senza dubbio si può far riferimento all'esperienza di Camnago Volta, piccola comunità alle porte di Como: qui, da alcuni anni, grazie all'intraprendenza e alla disponibilità di un gruppo sempre più nutrito di genitori e con il completo appoggio del parroco, don Mario Borella, l'oratorio è rinato. E ora è, a tutti gli ...

Grest 2024- Programma della prima settimana (lunedì10- venerdì 14 giugno)

Immagine
 

ViaVai- Presentazione del Grest 2024

Immagine
  Parrocchia di Santa Cecilia Camnago Volta  PERIODO dal 10 al 28 giugno 2024  ORARIO dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 17:30  PRANZO al sacco con possibilità di rixaldare a microonde o con fornetto tradizionale  PROGRAMMA GIORNALIERO    8.00 — 10:00 accoglienza e gioco libero  10:00— 10:30 balli  10:30— 12:30 attività (si alternano giochi, compiti e laboratori artistico, musicale, giochi da tavolo, sportivo e danza)  12:30 — 14. pau. pranzo presso Auditorium A. Volta  14:00— 14:30 preghiera e riflessione in Chiesa  14:30— 15:00 balli  15:00 — 16:00 giochi  16:00 — 16:30 merenda  16:30— 17:30 giochi  QUOTA iSCRIZIONE SETTIMANALE  1 figlio 35,00 euro - 2 figli 60,00 euro - 3 figli 90,00 euro. Non sono comprese il costo di eventuali uscite e gite e la merenda che potrà essere portata da ca. o acquistata presso il bar. 

Bookcrossing-mania a Camnago Volta- Tributo all'animo poetico dello Scienziato

Immagine
Scrive la sua ideatrice, Jessica Molinari : "Un sogno che si realizza. Questo è il nostro dono per la comunità a Camnago Volta. Proprio davanti a Villa Volta, dove lo scienziato inventò la pila. Un omaggio al suo lato più poetico (scriveva poesie). Una casetta per lo scambio libri".

Appuntamenti settimanali Parrocchia di Santa Cecilia (da martedì 28 maggio a domenica 2 giugno)

  - martedì 28-05-2024 ore 20:30 presso via Campora, nr 5 *ROSARIO MESE MARIANO*   - giovedì 29-05-2024 ore 18:00 *LAVORI IN ORATORIO: PREPARIAMOCI AL GREST* Supporto a Sergio per la pulizia del verde - venerdì 31-05-2024 ore 20:30 lungo via del Tram, ritrovo piazzale don Serafino Pozzetti *ROSARIO MESE MARIANO*   - sabato 01-06-2024 dalle ore 9:00 alle ore 18:00 presso Oratorio di Camnago Volta *LAVORI IN ORATORIO: PREPARIAMOCI AL GREST* Altro appuntamento per pulire e sistemare al meglio l'oratorio in vista del Grest 2024 Per info e adesioni: Mauro 335-388250   - sabato 01-06-2024 ore 15:00 *VIA VAI: FORMAZIONE ANIMATORI* Incontro di formazione per chi vorrà fare animatore al Grest 2024   - domenica 02-06-2024 ore 11:00 presso Oratorio Camnago Volta *FESTA DI CONCLUSIONE ANNO CATECHISTICO* Programma:  - ore 10:00 S. Messa con le famiglie - ore 11:00 Giochi in Oratorio con bambini e genitori  - ore 12:30 Pranzo condiviso (Per comu...

Un ponte tra poesia, scienza e natura- Un leggio e una casetta per i libri a Camnago Volta

Immagine
  Dove una volta correva il tram, nei boschi tra Camnago Volta e Tavernerio oggi corre il sogno di coniugare natura e lettura nei luoghi da cui trasse ispirazione Alessandro Volta per le sue scoperte scientifiche e per le sue poesie.  Domani mattina sarà un vero piacere per noi dell'associazione Sentiero dei Sogni portare i poeti internazionali del festival Europa in versi , organizzato da La casa della poesia di Como , a leggere tra alberi di gelso e casette per lo scambio di libri, cascate e leggii con storie per i bambini (nati dalle mani e dalla fantasia dei nostri soci Jessica Molinari e Massimo Folcio ).  Vi invitiamo tutti a partecipare, ultimi posti prenotabili gratuitamente a questo link: http://pontepoesia.eventbrite .