Post

Accoglienza nuovo parroco- Sospensione delle celebrazioni pubbliche

Immagine
A seguito delle disposizioni diocesane, sono sospese tutte le celebrazioni fino a nuovo avviso . La presa di possesso canonica del nuovo parroco, don Mario Borella, avverrà domenica 1 marzo in forma privata senza la celebrazione della messa e dei riti previsti.  Appena sara possibile si prevede un momento di festa e accoglienza.

Coronavirus- "Istruzioni per l'uso"

Immagine
Condividere con chi leggerà queste semplici indicazioni è il modo migliore per rassicurare e alleggerire l'animo di chi vive con difficoltà il periodo "Coronavirus". ___________________ Coronavirus: che cos'è? Il nuovo Coronavirus è un virus che può provocare febbre, tosse, mal di gola, difficoltà a respirare, polmonite. Questi effetti si manifestano da 2 a 14 giorni dopo il contagio. Testo e immagine tratti dal sito Il grande colibrì Come altre malattie respiratorie, i suoi effetti a volte sono deboli. a volte gravi. solo in pochi casi può provare la morte, soprattutto in persone anziane e malate. Come si trasmette? Il virus passa da una persona all'altra attraverso la saliva e le piccole gocce del respiro, per esempio quando una persona infetta tossisce, ti bacia o sta molto vicina a te. Cosa fare? La paura stessa è più pericolosa del coronavirus, perché ci fa sentire minacciati e impotenti. Anzitutto continua a  dedicarti alla t...

Festa di Carnevale a Camnago Volta- Un premio alla maschera più bella

Immagine

"Tutto quello che avreste voluto sapere sulla Pila di Volta (ma non avete mai osato chiedere)"- Incontro con il Prof. Luigi Fabbrizi al Setificio di Como

Immagine
Ovvero: come un caso di cattivo comportamento editoriale diede lo slancio all'elettrochimica. Serata di divulgazione a tema Voltiano prevista per  giovedì 27 febbraio 2020 , ore  15:00 al Setificio di Como, Aula 59. Racconta il Luigi Fabbrizi , con il supporto dell'associazione Ex Allievi del Setificio di Como  ( sergio.palazzi@setificio.edu.it ). In un'epoca in cui la rete era quella delle diligenze e dei cocchieri, le notizie dell'invenzione della Pila si inseguivano per tutta Europa, creando l'immediato interesse degli scienziati e del pubblico per una delle rivoluzione tecnologiche fondamentali nella storia umana la cui più recente tappa è il Premio Nobel 2019. Dal saggio pubblicato su Angewandte Chemie una brillante presentazione che unisce storia, scienza e fatti privati del comasco più famoso del mondo: da non perdere!

Festa delle Donne- Al Centro Sociale si festeggia

Immagine
Il Centro Sociale A. Volta inizia le celebrazioni per la festa della donna domenica 23 febbraio , dalle 15:00 in poi . In programma: tombolata e ricco buffet.  Per partecipare è obbligatoria la prenotazione, da riservare presso Mariagrazia 3371636. Vi aspettiamo numerose.

Accoglienza nuovo parroco- Offerte per i fiori

Immagine
Si raccolgono le offerte per i fiori in occasione dell'ingresso del nuovo parroco. Da consegnare in parrocchia cortesemente alla signora Eugenia.

"Menecmi" di Plauto- Il teatro antico al Centro Civico A. Volta

Immagine
Il Centro Anziani A. Volta e l'Assemblea di zona presentano una serata all'insegna del Teatro antico con Menecmi , commedia di Plato a cura dell'associazione Kerkis  per la regia di Christian Poggioni . Lo spettacolo ( a ingresso libero ) andrà in scena  domenica 19 gennaio alle ore 21:00 presso il Centro Sociale di Via Clerici 1/3, Camnago Volta (CO).  La Trama- Menecmi è una commedia scritta da Plauto verso la fine del III secolo a.C. Il nome deriva da quello dei due personaggi principali, nonché fratelli gemelli. La commedia tratta dello smarrimento e rapimento di Menecmo I e delle peripezie che consentono ai due gemelli di incontrarsi di nuovo e tornare insieme in patria. Attorno all'omonimia e alla straordinaria somiglianza tra i due fratelli viene costruito da Plauto il prototipo della commedia degli equivoci, simile per genere all'Anfitrione e alle Bacchidi: la comparsa di Menecmo II, che non ha mai smesso di cercare il fratello, ad Epidamno, ...